Percorso senologico
Il tumore della mammella è la forma neoplastica più comune nella donna e rappresenta oltre il 29% dei tumori femminili.
Si tratta di una patologia molto diffusa: in Italia si registrano oltre 50.000 nuovi casi all’anno e le donne colpite, entro i 70 anni di età, sono 1 su 8.
La buona notizia è che una diagnosi precoce e percorsi di cura multidisciplinari consentono la guarigione di oltre il 90% delle pazienti in cui la malattia viene individuata in fase iniziale.
Il percorso senologico (Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale, PDTA) accompagna le donne dalla diagnosi alla conclusione della terapia, attraverso diverse fasi focalizzate sull’appropriatezza, sull’efficacia, sulla qualità e sull’equità delle cure.
Il Dr. Mutti opera all’interno del team multidisciplinare della Breast Unit di Fondazione Poliambulanza, unità multi-specialistica attiva dal 2012, e può contare sulla collaborazione di tutte le competenze specialistiche coinvolte nel PDTA di questa patologia (Radiologia ad indirizzo Senologico, Anatomia Patologica, Chirurgia Oncologica e Ricostruttiva, Oncologia, Radioterapia, Medicina Nucleare, Genetica Medica, Psiconcologia, Medicina Riabilitativa, Tecnici di Radiologia dedicati ed Infermieri di Senologia), al fine di definire e gestire la migliore strategia diagnostica e terapeutica per ogni singola paziente.
Alle pazienti che affluiscono alla Breast Unit di Poliambulanza è garantito, quando necessario, l'intervento chirurgico di asportazione del tumore della mammella in tempi rapidi.