Chirurgia della tiroide
Il dr. Stefano Mutti opera presso l’Istituto Ospedaliero Multispecialistico Fondazione Poliambulanza, accreditato all’eccellenza dalla Joint Commission International, il più importante organismo indipendente riconosciuto nel mondo per la valutazione delle performance delle strutture sanitarie.
Poliambulanza è stato il primo ospedale in Italia dotato di un Blocco Operatorio con Tecnologia 4K Ultra HD, che permette di avere una visibilità eccezionale durante gli interventi di chirurgia mini-invasiva. La risoluzione spaziale del 4K è infatti 4 volte superiore rispetto a qualsiasi altro strumento Full HD oggi disponibile e ciò consente ai medici di visualizzare dettagli che sarebbe impossibile riuscire a vedere con tecnologie di libello inferiore.
Agli interventi in laparoscopia viene invece applicata la tecnologia 3D, che permette di superare la visione di due dimensioni, limite principale dell’approccio laparoscopico. Il dr. Mutti e i colleghi di Fondazione Poliambulanza possono quindi usufruire di una visione tridimensionale che consente una visione di campo simile a quella della chirurgia a cielo aperto, ma attraverso una metodica mini-invasiva che accorcia i tempi riabilitativi dei pazienti e il dolore post-operatorio.
Grazie alle innovazioni tecnologiche implementate da Poliambulanza, il percorso chirurgico dei pazienti (attività pre-, intra- e post- operatorie) è totalmente informatizzato e monitorato. Allo stesso modo, le informazioni cliniche sono trattate e consultate in formato completamente elettronico attraverso la cartella clinica elettronica, che favorisce la rapidità, la disponibilità e la sicurezza nell’accesso ai dati. All’atto del ricovero ai pazienti viene inoltre fornito un braccialetto elettronico dotato di un codice di identificazione univoco. Anche nella somministrazione dei farmaci e nell’associazione dati clinici-paziente è così eliminato il rischio di possibili errori.